Moreno Ceppatelli ha presentato oggi in occasione del seso anno del Salone degli Editori Senesi il suo primo libro di racconti "La beffa del fato". Insieme a lui lo storico senese Giovanni Mazzini, che ha ricordato i trascorsi dei...
Read moreNazione di Siena: La Beffa del Fato, il libro di Ceppatelli
Viene presentatoa Siena domenica 30 il libro di Moreno Ceppatelli “La beffa del fato” all’interno del programma del “Salone degli Ediotri Senesi”. Lo presenta Giovanni Mazzini.
Read moreCorriere di Siena: La Beffa del Fato, presentazione del libro di Moreno Ceppatelli
Uscito da pochi giorni sarà presentato a Siena domenica 30 novembre il libro di Moreno Ceppatelli “La Beffa del Fato” (ore 17,40 -Spazio Senarte) all’interno del programma del Salone degli Editori Senesi. A curarne la...
Read moreAPPUNTAMENTI: A Siena la presentazione de La beffa del fato
Uscito da pochi giorni nelle librerie, sarà presentato a Siena il prossimo 30 novembre il libro di Moreno Ceppatelli "La beffa del fato". L'occasione sarà la giornata dedicata al "Salone degli editori...
Read moreI soci Coop parlano di violenza alle donne con Di Gregorio
Si sono incontrati alla società filarmonica i soci di Coop Centro Italia della sezione di Siena per parlare di un tema di grande attualità, la violenza alle donne. Per farlo era stato invitato anche il nostro Luciano Di Gregorio...
Read moreAPPUNTAMENTI: I colori del libro, Bagno Vignoni invasa dai libri. Noi ci saremo
Ci saremo anche noi di Primamedia editore a Bagno Vignoni sabato 20 e domenica 21 settembre per un weekend all’insegna dei libri e della letteratura. Venti scrittori per altrettanti incontri, con quindici espositori di libri antichi usati e...
Read moreLinea Blu alla scoperta de “I minatori del Giglio”
“I minatori del Giglio” protagonisti su Rai1. L’autore del volume Ivio Lubrani sarà ospite della puntata di Linea Blu condotta da Donatella Bianchi che andrà in onda sabato 21 giugno alle ore 15...
Read moreToscanalibri.it: La vita un caso irrisolto
Delitti, cronaca nera, voyeurismo, racconto popolare. Il tema è d’attualità, ma non certo nuovo. Almeno per me, risale addirittura ai ricordi della infanzia. Quando, a sera, il mio sonno bambino era indotto dalle voci che...
Read moreAnsa: Di Gregorio e il femminicidio da Pistorius in poi
Si intitola L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio il libro di Luciano Di Gregorio, presentato oggi in Consiglio regionale della Toscana. Il volume, spiega una nota, parte dalla riflessione sul caso del...
Read moreMet – Provincia di Firenze: Caso Pistorius e reati di femminicidio, la psicologia dei maschi violenti
Cosa si nasconde dietro la violenza di genere? Esistono profili psicologici comuni dietro il maschio violento? Ci sono caratteristiche distintive tra gli uomini che si macchiano di reati di femminicidio? Questi alcuni dei quesiti che ruotano...
Read moreGo News: Commozione al cinema e violenza sulle donne: due volumi a Palazzo Bastogi per parlare di psicologia
Femminicidio e psicologia della violenza maschile da un lato e l’emozione del ragazzino che si commuove al cinema dall’altro. Domani,venerdì 13 giugno, in Consiglio regionale alle 17, si tiene la presentazione di due volumi...
Read moreAPPUNTAMENTI: “L’ho uccisa io”, a Firenze il 13 giugno la presentazione del volume di Luciano Di Gregorio
Uomini che odiano le donne, che le bramano fino al gesto estremo di ucciderle pur di averle. Storie di cruda attualità di chi trova il coraggio di denunciare il proprio carnefice e di chi, invece, a volte può solo soccombergli. Alle...
Read more