Firenze (Toscana Tascabile) L’editoria toscana si mette in mostra a Torino. Toscanalibri.it sarà presente, infatti, al Salone Internazionale del Libro ospitato al Lingotto Fiere dall’8 al 12 maggio. Nel padiglione 3 (stand S18-T25) saranno...
Read moreCorriere Fiorentino: Psicologia del femminicidio
Arezzo (Corriere Fiorentino) Arezzo, libreria Feltrinelli. Oggi (ore 18) presentazione del volume "L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio" di Luciano Di Gregorio. Interviene con l'autore...
Read moreLA Nazione di Arezzo: “L’ho uccisa io”: un libro per conoscere uomini che odiano le donne
Arezzo (La Nazione) "L'ho uccisa io". Quante volte abbiamo letto e sentito le confessioni di uomini che hanno odiato e ussico le donne. Ed è questo il titolo scelto da Luciano Di Gregorio per il suo libro "L'ho...
Read moreIl Corriere di Siena: Psicologia della violenza maschile, Di Gregorio presenta il suo libro
Colle di Val d'Elsa ( Il Corriere di Siena) Uomini che odiano le donne, che le bramano fino al gesto estremo di ucciderle pur di averle o non perderle. Alle loro storie e ai sentimenti che agitano i loro carnefici, lo psicologo Luciano Di...
Read moreLa Nazione di Siena:”L’ho uccisa io” nelle pagine di Di Gregorio
Colle Val d'Elsa (La Nazione di Siena) Uomini che uccidono le donne, che le bramano fino al gesto estremo di ucciderle pur di averle o di non perderle. Storie di cruda attualità di chi trova il coraggio di denunciare il proprio...
Read moreToscanalibri.it: Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, il Giglio diventa una libreria a cielo aperto
Promuovere la lettura, la pubblicazione di libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright, nonché il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Queste le finalità della Giornata...
Read moreIl Corriere di Siena:”L’ho uccisa io, presentazione a Colle Val d’Elsa il 24 aprile
Siena (Il Corriere di Siena) Un saggio che affronta il tema del femminicidio da un punto di vista inedito, quello del maschio che maltratta e commette crimini fisici e morali nei confronti della donna. È “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza...
Read moreAPPUNTAMENTI: “L’ho uccisa io”, presentazione a Colle Val d’Elsa e Arezzo
Un saggio che affronta il tema del femminicidio da un punto di vista inedito, quello del maschio che maltratta e commette crimini fisici e morali nei confronti della donna. È “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile...
Read moreAPPUNTAMENTI: “A.D. 1555. La fortezza delle donne”, presentazione a Siena nell’ambito di Girogustando
Giovedì 27 marzo dalle ore 20.30, Francesco Antonelli presenta a Siena il suo “A.D. 1555. La fortezza delle donne”: la storia di Marsilio Marsili che, partito da Talamone nella Maremma toscana, sarà testimone degli...
Read moreIl Tirreno Grosseto: Ragazza grossetana picchiata dall’ex fidanzato, l’intervento dello psicologo Luciano Di Gregorio
Grosseto (Il Tirreno) Politici , amici, persone comuni: un abbraccio ideale di migliaia di braccia ha stretto anche ieri Jessica Rossi, la ventitreenne grossetana che ha divulgato le sue foto con il volto tumefatto e il naso rotto dall’ex...
Read moreLa Nazione di Siena: «Mi abbandoni, quindi ti violento», la psicologia del supermaschio nell’analisi approfondita di Luciano Di Gregorio
Siena (La Nazione) Cosa accade se una donna lascia l’uomo? Niente oppure, e sempre di più, ammette Luciano Di Gregorio, psicologo e psicoterapeuta gruppoanalista, «soprattutto se prevalgono un rapporto di possesso e una cultura maschilista...
Read moreIl Corriere di Siena: Scarpe rosse davanti a negozi e case. Mobilitazione contro il femminicidio
Siena (Il Corriere di Siena) Siena adotta il simbolo delle scarpe rosse, traccia il cammino della speranza contro la furia omicida che dilaga nel nostro Paese e che ha strappato agli affetti più cari centinaia di donne nel fiore degli anni...
Read more