Firenze (Toscana Tascabile)Lo si può praticare a vari livelli, vedere in televisione o ascoltare alla radio. Ma soprattutto lo si può anche leggere. Stiamo parlando dello sport, un elemento centrale nella vita di molti. Toscanalibri suggerisce...
Read moreIl Corriere di Siena: Lotta al femminicidio, convegno l’8 marzo
Siena (Il Corriere di Siena) A Siena un 8 marzo per non dimenticare. I commercianti contro il femminicidio. Sulle orme del movimento delle Zapatos Rojos, nato in Messico e ormai noto simbolo del femminicidio e della violenza contro le donne, i...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Nomi nella cenere”, presentazione a Pomarance il 25 febbraio
Una spy story in chiave paliesca per raccontare Tabarre, il fantino più celebre di tutto l’Ottocento. Una vicenda che si snoda tra segreti, verità inaspettate e storie sorprendenti sullo sfondo di Siena ma anche di tribunali e...
Read moreIl Corriere di Siena: “Violenza sulle donne, la legge non le tutela”, intervista a Luciano Di Gregorio
Siena (Il Corriere di Siena) Uomini che maltrattano le donne, che le odiano a tal punto da ammazzarle. Per un rifiuto, per la fine di una relazione, per figli contesi. Storie diventate quasi quotidiane che colpiscono l’opinione pubblica per la...
Read moreANSA: “L’ho uccisa io”, analisi del femminicidio
Il 14 febbraio 2013 a Pretoria, Sudafrica, il campione paraolimpico Oscar Pistorius uccide la fidanzata. E’ il giorno di San Valentino, festa degli innamorati. La vicenda fa il giro del mondo e polarizza ulteriormente l’attenzione...
Read moreLa Nazione di Siena: San Valentino vale per tutti. Cupido protegge le donne
Siena (La Nazione) San Valentino è l’occasione per parlare dell’universo femminile in senso ampio. La ricorrenza è stata infatti proclamata anche giornata di mobilitazione contro la violenza sulle donne con falsh mob in molte piazze italiane...
Read moreAPPUNTAMENTI: “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo”, incontro con l’autore a Siena il 15 febbraio
Sabato 15 febbraio alle 18 Riccardo Lorenzetti, autore del volume “L'anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti”, incontra i lettori alla Libreria Senese, in via di città a Siena. Il romanzo, realizzato in...
Read moreAPPUNTAMENTI: “L’ho uccisa io”, presentazione a Siena il 14 febbraio
Un saggio che affronta il tema del femminicidio da un punto di vista inedito, quello del maschio che maltratta e commette crimini fisici e morali nei confronti della donna. È “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile...
Read moreToscana Tascabile: Luciano Di Gregorio è l’autore del mese
Firenze (Toscana Tascabile) Luciano Di Gregorio è psicologo, psicoterapeuta e gruppoanalista. Svolge attività di formazione a Firenze e di psicoterapia individuale e gruppale a Siena. Dal 2002 è socio ordinario della Società italiana di...
Read moreGuerin Sportivo: “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo”, recensione
Racconti nostalgici di uno sport e di un mondo che non ci sono più. Quel gol di Rossi al Brasile. Quel sorpasso di Villeneuve. Quando Coppi conquistò da solo l’Alpe d’Huez. Attimi e imprese straordinari, diventati tracce luminose per vite...
Read moreAPPUNTAMENTI: “A.D. 1555. La fortezza delle donne”, presentazione a Siena il 19 dicembre
Nuovo appuntamento con la lettura nella sala Senarte di Siena (via Tozzi 2). Giovedì 19 dicembre alle ore 18.00, primamedia editore e Betti Editrice presentano il romanzo di Francesco Antonelli – realizzato in coedizione nella collana...
Read moreAnsa: Concordia, Gigliesi, demmo il nostro calore, non solo coperte. A S. Quirico d’Orcia giornata omaggio agli abitanti isola
«Per chi vive in un'isola è il mare che dà e ciò che arriva dal mare prendiamo: quella sera il mare ci ha dato contemporaneamente uno stupro della nostra normalità e la possibilità di aiutare centinaia...
Read more