Continua l’omaggio di Pisa a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della nascita. Il programma si arricchisce di nuovi appuntamenti nel mese di ottobre, per concludersi il prossimo 2 novembre, data della morte del poeta. Promotore del calendario è...
Read more(R)Esistere. Presentazione a Siena nelle Stanze della Memoria
Un noir che pagina dopo pagina commuove, fa arrabbiare e sconvolge fino all’inatteso finale. Sullo sfondo il tema della Resistenza come monito a trovare sempre la forza e uno scopo per sopravvivere, reggere il peso delle situazioni avverse e...
Read moreLa pioggia non dorme mai. Simone De Santi al Caffè Letterario Le Murate
Una storia di sopraffazioni e bassezze con colpi di scena e ambientazioni degne del miglior noir, in cui tutti i personaggi, ciascuno con la propria visione del mondo e della vita, sono chiamati a chiedersi da che parte stare. E’ il nuovo romanzo...
Read moreNarrazioni. Appuntamento dedicato a Pasolini il 3 settembre a Castiglione del Lago
Sabato 3 settembre Francesco Ricci presenta “Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci” nell’ambito del festival “Narrazioni” del Comune di Castiglione del Lago. L’appuntamento è alle 18.00 al Cafè Pomarancio, Rocca...
Read moreAnteprima de I Colori del Libro con “Lessico essenziale”
Anteprima de I Colori del Libro a Bagno Vignoni dal 26 agosto al 3 settembre. In attesa della tredicesima edizione del festival, in programma il 10 e 11 settembre, un cartellone di incontri d’autore promosso dal Comune di San Quirico...
Read moreDegustazione letteraria. “Valore Val d’Orcia” approda a Scanzano Jonico
Come mai la Val d’Orcia negli ultimi trenta anni è diventata un’icona universalmente riconosciuta in tutto il mondo? Quali sono le ragioni alla base dell’evoluzione di uno dei paesaggi mai conosciuti? E perché un prodotto agricolo fatto in un...
Read moreFelicità metropolitane. Incontro con Francesco Ricci dedicato a Pier Paolo Pasolini
Martedì 19 luglio alle ore 18.00 al MAD – Murate Art District in Piazza delle Murate a Firenze Francesco Ricci presenta “Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci”. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale La Nottola di...
Read moreSimone De Santi a Colle di Val d’Elsa con “La pioggia non dorme mai”
Una storia di sopraffazioni e bassezze con colpi di scena e ambientazioni degne del miglior noir, in cui tutti i personaggi, ciascuno con la propria visione del mondo e della vita, sono chiamati a chiedersi da che parte stare. E’ il nuovo romanzo...
Read moreLa pioggia non dorme mai. Simone De Santi presenta il suo noir a Poggibonsi
Una storia di sopraffazioni e bassezze con colpi di scena e ambientazioni degne del miglior noir, in cui tutti i personaggi, ciascuno con la propria visione del mondo e della vita, sono chiamati a chiedersi da che parte stare. E’ il nuovo romanzo...
Read more#PPP100 Quel gigante del Novecento. Incontro con Francesco Ricci a Serre di Rapolano
“#PPP100 Quel Gigante del Novecento” è il titolo dell’incontro organizzato dal Comune di Rapolano Terme per ricordare Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita. L’appuntamento è nel Cortile della Grancia a Serre di...
Read moreI luoghi pasoliniani. Se ne parla con Francesco Ricci a “Una fortezza di libri”
Un itinerario letterario proposto da Francesco Ricci in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, a partire dal saggio “Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci“. Appuntamento martedì 21 giugno alle ore 18 a...
Read moreAugusto Codogno ricostruisce la storia della Chiesa di San Giacomo a Cuna
Cuna è oggi una piccola frazione di Monteroni d’Arbia ed è famosissima per la sua possente Grancia, capolavoro di fattoria fortificata. Questa, assieme a tutto il borgo fu, fin dal XIV secolo, proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala di...
Read more