Il disastro Moby Prince nel mare di Livorno nel 1991, l’incidente ferroviario di Viareggio nel 2009, il naufragio della Costa Concordia davanti all’Isola del Giglio nel 2012. Per non dimenticare le tre stragi che hanno lasciato un segno profondo...
Read moreBar Sur. I fantasmi del passato in un bicchiere di gin raccontati da Lorenzo Brenci
Appuntamento per il 9 novembre, ore 16.30, alla biblioteca di Sinalunga in occasione di “Pomeriggio in biblioteca”, dove ospite sarà Lorenzo Brenci con il suo libro “Bar Sur” (Primamedia editore). Relatore Simone Petricci...
Read moreAmico Libraio. Presentazione al Pisa Book Festival
Ci siamo mai domandati chi è un libraio, come è arrivato ad esserlo e perché ogni mattina apre il suo negozio? In un tempo nel quale la Rete sembra vincere definitivamente sulle piccole attività, sono ancora tante le librerie che fanno di tutto...
Read moreConcorso Letterario Rive Gauche. A Francesco Ricci il Premio Speciale della Giuria per “Prossimi e distanti”
È Francesco Ricci con “Prossimi e distanti” il vincitore del Premio Speciale della Giuria conferito nell’ambito della IV edizione del Concorso Letterario Rive Gauche 2019. Il volume, che indaga il mondo degli adolescenti del terzo millennio, è...
Read moreProssimi e distanti. Francesco Ricci racconta gli adolescenti del terzo millennio a Buonconvento
Un libro in cui Francesco Ricci, confrontandosi anche con i testi degli autori che meglio hanno indagato e rappresentato l’adolescenza (Ammaniti, Bassani, Gide, Meneghello, Moravia, Pasolini, Pavese, Piccolo, Tabucchi, Wells), offre al lettore un...
Read morePisa Book Festival dal 7 al 10 novembre. Ci saremo anche noi
Sarà un viaggio letterario in Europa la diciassettesima edizione del Pisa Book Festival, il salone internazionale degli editori indipendenti che scalderà l’autunno dei lettori con oltre duecento eventi fra giovedì 7 e domenica 10 novembre...
Read moreI Colori del libro. Riccardo Boccardi a Bagno Vignoni il 15 settembre con “Racconti Crestati”
Torna a Bagno Vignoni (SI) l’appuntamento con la rassegna “I Colori del libro” che per un weekend, il 14 e 15 settembre, trasforma nella capitale del libro il centro termale della Val d’Orcia, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale...
Read moreProssimi e distanti, gli adolescenti del terzo millennio. Se ne parla al Castello di Signa
Un libro in cui Francesco Ricci, confrontandosi anche con i testi degli autori che meglio hanno indagato e rappresentato l’adolescenza (Ammaniti, Bassani, Gide, Meneghello, Moravia, Pasolini, Pavese, Piccolo, Tabucchi, Wells), offre al lettore un...
Read more“Prossimi e distanti”. Francesco Ricci presenta a Siena il suo nuovo saggio dedicato ai millennials
Un libro in cui Francesco Ricci, confrontandosi anche con i testi degli autori che meglio hanno indagato e rappresentato l’adolescenza (Ammaniti, Bassani, Gide, Meneghello, Moravia, Pasolini, Pavese, Piccolo, Tabucchi, Wells), offre al lettore un...
Read moreLa bella giovinezza. Francesco Ricci ne parla a Buonconvento
Un’occasione per parlare degli adolescenti di fronte ai problemi della vita. Mercoledì 22 maggio alle ore 17.30, Francesco Ricci presenta “La bella giovinezza” (primamedia editore) al Museo della Mezzadria di Buonconvento. L’evento è inserito...
Read moreCronache di una comunità. Un libro dedicato alla parrocchia di Sant’Ansano a Marciano
Un libro dedicato alla parrocchia di Sant’Ansano a Marciano nel 50esimo della consacrazione della chiesa parrocchiale e nel 25esimo del servizio pastorale di don Renzo Dainelli. È “Cronache di una comunità”, scritto da Renzo e Carmelina Cini e...
Read more“Il colore del mare” all’AperiLibro by night. Drink letterario con Marco Masti
Marco Masti sarà ospite dell’iniziativa AperiLibro by night organizzata dall’Associazione culturale TvSpenta nell’ambito della seconda edizione de I drink letterari. Domenica 14 aprile alle ore 21.00, nel Museo dell’antica Grancia di Serre di...
Read more