Promuovere la lettura, la pubblicazione di libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright, nonché il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Queste le finalità della Giornata...
Read moreIl Corriere di Siena:”L’ho uccisa io, presentazione a Colle Val d’Elsa il 24 aprile
Siena (Il Corriere di Siena) Un saggio che affronta il tema del femminicidio da un punto di vista inedito, quello del maschio che maltratta e commette crimini fisici e morali nei confronti della donna. È “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza...
Read moreIl Tirreno Grosseto: Ragazza grossetana picchiata dall’ex fidanzato, l’intervento dello psicologo Luciano Di Gregorio
Grosseto (Il Tirreno) Politici , amici, persone comuni: un abbraccio ideale di migliaia di braccia ha stretto anche ieri Jessica Rossi, la ventitreenne grossetana che ha divulgato le sue foto con il volto tumefatto e il naso rotto dall’ex...
Read moreLa Nazione di Siena: «Mi abbandoni, quindi ti violento», la psicologia del supermaschio nell’analisi approfondita di Luciano Di Gregorio
Siena (La Nazione) Cosa accade se una donna lascia l’uomo? Niente oppure, e sempre di più, ammette Luciano Di Gregorio, psicologo e psicoterapeuta gruppoanalista, «soprattutto se prevalgono un rapporto di possesso e una cultura maschilista...
Read moreIl Corriere di Siena: Scarpe rosse davanti a negozi e case. Mobilitazione contro il femminicidio
Siena (Il Corriere di Siena) Siena adotta il simbolo delle scarpe rosse, traccia il cammino della speranza contro la furia omicida che dilaga nel nostro Paese e che ha strappato agli affetti più cari centinaia di donne nel fiore degli anni...
Read moreToscana Tascabile: Storie di sport, tre letture che raccontano eventi e protagonisti
Firenze (Toscana Tascabile)Lo si può praticare a vari livelli, vedere in televisione o ascoltare alla radio. Ma soprattutto lo si può anche leggere. Stiamo parlando dello sport, un elemento centrale nella vita di molti. Toscanalibri suggerisce...
Read moreIl Corriere di Siena: Lotta al femminicidio, convegno l’8 marzo
Siena (Il Corriere di Siena) A Siena un 8 marzo per non dimenticare. I commercianti contro il femminicidio. Sulle orme del movimento delle Zapatos Rojos, nato in Messico e ormai noto simbolo del femminicidio e della violenza contro le donne, i...
Read moreIl Corriere di Siena: “Violenza sulle donne, la legge non le tutela”, intervista a Luciano Di Gregorio
Siena (Il Corriere di Siena) Uomini che maltrattano le donne, che le odiano a tal punto da ammazzarle. Per un rifiuto, per la fine di una relazione, per figli contesi. Storie diventate quasi quotidiane che colpiscono l’opinione pubblica per la...
Read moreANSA: “L’ho uccisa io”, analisi del femminicidio
Il 14 febbraio 2013 a Pretoria, Sudafrica, il campione paraolimpico Oscar Pistorius uccide la fidanzata. E’ il giorno di San Valentino, festa degli innamorati. La vicenda fa il giro del mondo e polarizza ulteriormente l’attenzione...
Read moreLa Nazione di Siena: San Valentino vale per tutti. Cupido protegge le donne
Siena (La Nazione) San Valentino è l’occasione per parlare dell’universo femminile in senso ampio. La ricorrenza è stata infatti proclamata anche giornata di mobilitazione contro la violenza sulle donne con falsh mob in molte piazze italiane...
Read moreToscana Tascabile: Luciano Di Gregorio è l’autore del mese
Firenze (Toscana Tascabile) Luciano Di Gregorio è psicologo, psicoterapeuta e gruppoanalista. Svolge attività di formazione a Firenze e di psicoterapia individuale e gruppale a Siena. Dal 2002 è socio ordinario della Società italiana di...
Read moreGuerin Sportivo: “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo”, recensione
Racconti nostalgici di uno sport e di un mondo che non ci sono più. Quel gol di Rossi al Brasile. Quel sorpasso di Villeneuve. Quando Coppi conquistò da solo l’Alpe d’Huez. Attimi e imprese straordinari, diventati tracce luminose per vite...
Read more