Nuovo appuntamento con la lettura nella sala Senarte di Siena (via Tozzi 2). Giovedì 19 dicembre alle ore 18.00, primamedia editore e Betti Editrice presentano il romanzo di Francesco Antonelli – realizzato in coedizione nella collana...
Read moreAnsa: Concordia, Gigliesi, demmo il nostro calore, non solo coperte. A S. Quirico d’Orcia giornata omaggio agli abitanti isola
«Per chi vive in un'isola è il mare che dà e ciò che arriva dal mare prendiamo: quella sera il mare ci ha dato contemporaneamente uno stupro della nostra normalità e la possibilità di aiutare centinaia...
Read moreIl Corriere di Siena: Nel Salottino letterario di primamedia oggi c’è “Il giornale della domenica” di Oliveto
Siena (Il Corriere di Siena) Un viaggio nel passato, nel proprio io e nei propri ricordi. La riscoperta degli aspetti più nascosti, misteriosi e ricchi di fascino di Federigo Tozzi. L’apoteosi del pensiero libero e della libertà di parola. È...
Read moreAPPUNTAMENTI: Salottino letterario di primamedia editore a Siena il 15 novembre
Un’occasione di incontro per discutere di libri, letteratura e passioni. Venerdì 15 novembre alle ore 18 primamedia editore ha organizzato a Siena, nell’ambito del V Salone degli Editori Senesi (via Tozzi 2), un salottino letterario che vedrà...
Read moreLa Nazione Pontedera: Il tesoro segreto del fantino. L’ultimo libro di Manghetti
Volterra (La Nazione Pontedera) Una fortuna scomparsa. Un’affascinante storia racchiusa in un libro. È stato presentato mercoledì, di fronte ad una Sala Melani gremita, “Nomi nella cenere”, l’ultima fatica letteraria firmata da Gianni Manghetti...
Read moreIl Corriere Fiorentino: “Nomi nella cenere” si presenta a Volterra
Firenze (Il CorriereFiorentino) Oggi a Volterra alle ore 18 (Sala Melani di Torre Toscano – piazza San Michele) presentazione del libro di Gianni Manghetti “Nomi nella cenere” (coedizione Betti Editrice – primamedia editore), spy story in chiave...
Read moreLa Repubblica Firenze: Minatori del Giglio, in un libro l’isola che non c’è più
Firenze (La RepubblicaFirenze) Una storia di miniere e minatori, ma anche di contadini e pescatori riaffiora all’Isola del Giglio per l’ultimo appuntamento con la rassegna culturale “I Colori del libro”, organizzata dal Comune di Isola del Giglio...
Read moreIl Tirreno Grosseto: Storie di minatori all’Isola del Giglio
Isola del Giglio (Il Tirreno Grosseto) Una storia di miniere e minatori, ma anche di contadini e pescatori riaffiora all’Isola del Giglio per l’ultimo appuntamento con la rassegna culturale “I Colori del libro”, organizzata dal Comune di Isola...
Read moreIl Corriere di Maremma: Il passato sofferto di quando l’isola aveva la sua miniera
Isola del Giglio (Il Corriere di Maremma) Una storia di miniere e minatori, ma anche di contadini e pescatori riaffiora all’Isola del Giglio per l’ultimo appuntamento con la rassegna culturale “I Colori del libro”, organizzata dal Comune di Isola...
Read moreIl Tirreno Pontedera: Manghetti, dai vertici Crv alla spy story
Volterra (Il Tirreno Pontedera) Una spy story in chiave paliesca per raccontare Tabarre, il fantino più celebre di tutto l’Ottocento. Una vicenda che si snoda tra segreti, verità inaspettate e storie sorprendenti sullo sfondo di Siena ma anche di...
Read moreIl Corriere di Siena: Stasera il Massischermo di Poliziani-Storelli. Va in scena l’opera di Riccardo Lorenzetti
Siena (Il Corriere di Siena) Il Massischermo di Poliziani-Storelli sbarca stasera all’AmiataEstate 2013 di Abbadia San Salvatore alle 21,30, nel bellissimo scenario di Piazza Santa Croce. Sarà l’occasione per proporre al pubblico amiatino uno...
Read moreLa Gazzetta del Mezzogiorno: Il dramma della Concordia a Otranto
Otranto (La Gazzetta del Mezzogiorno) La notte del Giglio, quella in cui l’isola è diventata teatro di una delle vicende più dolorose della cronaca recente italiana, raccontata nell’ultimo appuntamento della sesta Settimana della Cultura Unesco...
Read more