L’Intelligenza Artificiale sta entrando nelle nostre vite tra aspettative di progresso e timori. Ma quanto ne sappiamo? Quanto c’è di vero e di fantasioso, di reale e di costruito nella narrazione che se n’è fatta fino ad oggi? Mercoledì 6 marzo...
Read moreIl cerchio e la finestra, saggio su Cristina Campo. Presentazione al Vieusseux il 5 marzo
Un saggio dedicato alla scrittrice Cristina Campo (Bologna 1923-Roma 1977) a partire dalle lettere spedite tra il 1955 e il 1975 a Margherita Pieracci Harwell, detta Mita. Si tratta de “Il cerchio e la finestra” (primamedia editore), opera del...
Read moreL’anno dell’intelligenza artificiale. Il saggio del giornalista Daniele Magrini sulle nuove sfide dell’era digitale, tra algoritmi e utenti sempre più dipendenti dai social
Da una parte le sfide dell’Intelligenza Artificiale, dall’altra la morsa degli algoritmi tra utenti sempre più dipendenti dai social e colossi del web padroni dei big data. Il leone e la gazzella ovvero il tentativo di mettere regole e la corsa...
Read moreIncontri in Biblioteca. Daniele Magrini agli Intronati con “L’anno dell’Intelligenza Artificiale”
Proseguono gli “Incontri in Biblioteca”, gli eventi culturali all’interno della Sala Storica della Biblioteca degli Intronati in via della Sapienza 5 a Siena. Venerdì 16 febbraio alle ore 17,30 sarà la volta del libro di Daniele Magrini “L’anno...
Read more#PPP100quelgigantedelnovecento. Al via mostra su Pasolini dal 13 gennaio a Siena
La Galleria Cesare Olmastroni di Palazzo Patrizi (via di Città, 75) a Siena ospiterà dal 13 gennaio all’11 febbraio la mostra #PPP100quelgigantedelnovecento. Inaugurata nel dicembre del 2022 a Modena, in occasione del centenario della nascita di...
Read moreLa redistribuzione dell’orario di lavoro come strategia per affrontare l’IA. Se ne parla a Firenze
Ridurre l’orario di lavoro per salvarsi da automazione e intelligenza artificiale. Lo slogan in voga negli anni ’70 per combattere la disoccupazione, Lavorare meno lavorare tutti, è tornato prepotentemente di moda e sembra essere l’unico modo per...
Read moreIl mondo del lavoro tra IA e automazione. In uscita il libro del giornalista Pino Miglino “Il lavoro in via di estinzione”
Ridurre l’orario di lavoro per salvarsi da automazione e intelligenza artificiale. Lo slogan in voga negli anni ’70 per combattere la disoccupazione, Lavorare meno lavorare tutti, è tornato prepotentemente di moda e sembra essere l’unico modo per...
Read moreIn memoria di Gianni Manghetti, scomparso a 84 anni
Un uomo dei numeri prestato alla cultura. Così amava definirsi Gianni Manghetti, scomparso all’età di 84 anni dopo una malattia che lo aveva provato nel corpo senza scalfire il suo spirito cordiale ed empatico. Per gran parte della sua vita...
Read moreVolevo solo essere voluto bene. Giovanni Iozzi a Colle di Val d’Elsa il 24 agosto
L’estate non è finita per Ted-Extra: a Colle di Val d’Elsa il 24 Agosto l’appuntamento alla Casa del Popolo alle 19.00 Bottega Roots per la rassegna con la presentazione dell’ultimo libro ‘Volevo solo essere voluto...
Read moreAdolescenti e psicoterapia. Incontro con Laura Giordani al Circolo Canottieri Solvay il 17 agosto
Verrà presentato giovedì 17 agosto alle ore 18.00 al Circolo Canottieri Solvay (via Oberdan Chiesa 14, Rosignano Solvay) “Storie di psicoterapia con adolescenti”, libro scritto da Laura Giordani – psicologa e psicoterapeuta con esperienza...
Read moreLa psicoterapeuta Laura Giordani al Land’Ho Bistrot con le sue “Storie di psicoterapia con adolescenti”
Psicoterapia della Gestalt integrata con l’Analisi Transazionale applicata al mondo dei ragazzi. Parole che sembrano difficilissime, ma che nascondono e raccontano vita vera. Laura Giordani, psicoterapeuta, ne ha raccolte un po’, a partire dalle...
Read moreStorie di psicoterapia con adolescenti. Presentazione a Cecina il 10 giugno
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie che affrontano le problematiche universali...
Read more