Un festival culturale caratterizzato da presentazioni di libri, lectiones magistrales, approfondimenti sul mondo della letteratura, dell’editoria, del giornalismo culturale e di ogni altra forma di espressione artistica. Tutto questo è Emporio...
Read moreUn cretino di Re. Presentazione ad Asciano
Renato Bernini è un “cretino”… un abitante delle Crete… ed è proprio il suo legame con il territorio delle Crete senesi e con i suoi abitanti ad averlo ispirato nella composizione dei brani contenuti ne “Un cretino di Re”...
Read moreAndavamo tutti al Caffè di Piazza delle Murate. Il 7 giugno incontro dedicato a Pasolini
Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura di Pier Paolo Pasolini. Si tratta di “Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci”...
Read moreCiao Pier Paolo. Francesco Ricci omaggia Pasolini a Villa Schiff
“Due appuntamenti per ricordare una figura indelebile della nostra cultura, una personalità poliedrica e uno sperimentatore di linguaggi capace di toccare la mente e le anime delle persone, degli spettatori e dei lettori”. Così la Consigliera...
Read moreIl sorriso di Maria. Presentazione a Torrenieri e Siena
Francesco Bartalini (1569 – 1609) ha dato a Siena, al territorio senese e al mondo una produzione artistica di alto valore per la bellezza dei dipinti, per i temi religiosi rappresentati, per il rafforzamento della fede cristiana in migliaia di...
Read moreLessico Essenziale. Francesco Ricci agli Intronati il 26 aprile
Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura di Pier Paolo Pasolini. Si tratta di “Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci”...
Read moreValore Val d’Orcia. Il libro approda nel Tempio del Brunello
Come mai la Val d’Orcia negli ultimi trenta anni è diventata un’icona universalmente riconosciuta in tutto il mondo? Quali sono le ragioni alla base dell’evoluzione di uno dei paesaggi mai conosciuti? E perché un prodotto agricolo fatto in un...
Read moreFrancesco Ricci a Lucca Città di Carta con “Storie d’amicizia e di scrittura”
Toscanalibri.it, il portale della cultura toscana, sarà presente con uno stand in sala Dante, alla seconda edizione del Festival Lucca Città di Carta che animerà il Real Collegio a Lucca dal 23 al 25 aprile. Un’occasione per incontrare i lettori...
Read morePasolini 100. Serata speciale al Cinema Garibaldi di Poggibonsi
Lunedì 11 aprile alle ore 19.30 “Pasolini 100 – Serata speciale, due film, un libro” al Cinema Garibaldi Poggibonsi. Si inizia alle 19.30 con la visione di “Comizi d’amore” di Pier Paolo Pasolini. Alle ore 21.00 è poi in programma la...
Read moreValore Val d’Orcia. Presentazione all’Accademia dei Fisiocritici
“Valore Val d’Orcia, il fenomeno del paesaggio italiano più iconico al mondo” è il titolo del volume dei giornalisti Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini edito da Primamedia che verrà presentato venerdì 8 aprile alle ore 17 a Siena...
Read moreDecantare l’anima. Elisa Mariotti all’azienda Agricola Boschetto Campacci con i suoi racconti
Marzo è il mese della donna, per tradizione. Quale occasione migliore per esplorare, fra donne, alcune tematiche che riguardano il femminile per eccellenza. Come? Attraverso un percorso emozionale che passa dalla degustazione dei vini...
Read moreValore Val d’Orcia. Presentazione a Firenze il 15 marzo
Un saggio giornalistico che offre spunti di riflessione sulle ragioni alla base dell’evoluzione di uno dei paesaggi più iconici mai conosciuti. Un vero e proprio fenomeno che, complice anche il riconoscimento Unesco del 2004, non è più solo...
Read more