Alberto Moravia, Elsa Morante, Pier Paolo Pasolini e Natalia Ginzburg. Sono alcuni dei protagonisti della scena culturale a Roma tra la fine della seconda guerra mondiale e la fine degli anni Settanta di cui Francesco Ricci parla nel suo libro...
Read more(R)Esistere. Marco Masti presenta il suo libro a Rapolano Terme
Un noir che pagina dopo pagina commuove, fa arrabbiare e sconvolge fino all’inatteso finale. Sullo sfondo il tema della Resistenza come monito a trovare sempre la forza e uno scopo per sopravvivere, reggere il peso delle situazioni avverse e...
Read moreIn punta di Toscana. Torna dall’1 al 4 dicembre il Festival letterario con gli scrittori toscani del terzo millennio
Torna a Udine l’appuntamento con “In punta di Toscana”, il Festival letterario che vedrà come protagonisti scrittori e scrittrici del terzo millennio, chiamati a presentare le loro pubblicazioni dall’1 al 4 dicembre. “La 4^ edizione del...
Read moreUna presenza secolare. In un libro la storia dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni Battista ad Asciano
Un libro che ricostruisce la presenza dei cavalieri ospitalieri di San Giovanni Battista in Asciano, mai indagata e poco conosciuta. Si tratta di “Una presenza secolare. L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni Battista di Gerusalemme, di Rodi e di...
Read moreValore Val d’Orcia. Il libro sul paesaggio italiano più iconico al mondo si presenta alla Cappella di Vitaleta
Come mai la Val d’Orcia negli ultimi trenta anni è diventata un’icona universalmente riconosciuta in tutto il mondo? Quali sono le ragioni alla base dell’evoluzione di uno dei paesaggi mai conosciuti? E perché un prodotto agricolo fatto in un...
Read moreIl 15 settembre Achille Mirizio presenta a Siena “Cambiare per essere fedele”
Un volume che si presenta come un percorso orientativo nelle vicende della storia della Chiesa. Si tratta di “Cambiare per essere fedele” (primamedia editore), il saggio di Achille Mirizio che verrà presentato mercoledì 15 settembre alle ore...
Read moreStorie d’amicizia e di scrittura. Francesco Ricci a Firenze il 15 settembre
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read moreFrancesco Ricci racconta “Storie d’amicizia e di scrittura” il 21 luglio a Grosseto
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read more(R)Esistere. Il nuovo romanzo di Marco Masti si svela in anteprima a TVSpenta Talks il 4 luglio
Un noir che pagina dopo pagina commuove, fa arrabbiare e sconvolge fino all’inatteso finale. Sullo sfondo il tema della Resistenza come monito a trovare sempre la forza e uno scopo per sopravvivere, reggere il peso delle situazioni avverse e...
Read moreAchille Mirizio su Cusano Italia Tv con “Cambiare per essere fedeli”
Stasera alle 21.30 su Cusano Italia TV (canale 264 del digitale terrestre -5264 della piattaforma Sky), ospite del programma Tele Spiego sarà Achille Mirizio per parlare del suo saggio “Cambiare per essere fedeli“, un’ermeneutica per...
Read moreLa verità nello specchio. Elisa Mariotti presenta i suoi racconti a Poggibonsi
Dodici istantanee, dodici storie diverse che restituiscono la fotografia di una società come la nostra in cui molteplici “io” si disperdono, confliggono, parlano senza ascoltarsi. È “La verità nello specchio e altri racconti” (primamedia...
Read moreFrancesco Ricci racconta “Storie d’amicizia e di scrittura” a Siena
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read more